
di Lorenzo Colombo
Apri una bottiglia che davi ormai per spacciata ed ecco il miracolo.
Un vino elegantissimo, equilibrato e dalla lunga persistenza, che ha tutto quello che ci s’aspetta da un Pinot nero invecchiato.
E’ un vino da tavola, le cui uve, vendemmiate nel settembre 2005 provengono dalla Valle del Curone, nella Brianza lecchese… ed ovviamente era l’ultima bottiglia.

Alta Fedeltà http://blog.stefanotesi.it
Internet Gourmet http://www.internetgourmet.it/
Lavinium http://www.lavinium.com
Luciano Pignataro Wine Blog https://www.lucianopignataro.it
Percorsi di Vino http://percorsidivino.blogspot.it/
Vinealia http://www.vinealia.org
WineSurf http://www.winesurf.it
Dai un'occhiata anche a:
- Vespa Vignaioli per Passione
- Invecchiato IGP | Castelli di Jesi Riserva Classico Vigna Novali 2013 – Moncaro Terre Cortesi
- Campogiovanni – Brunello di Montalcino P#327 2020
- Una giornata in Paradiso a Cantine del Mare tra vigne e fornelli con Gennaro Schiano
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Campi Flegrei e scosse sismiche, la protesta dei commercianti del centro storico di Pozzuoli