La Classifica di Gentleman sui migliori 100 vini italiani dall’incrocio delle sei guide italiane e quella speciale dei 10 migliori vini italiani incrociando i rating delle guide italiane e quelli dei quattro maggiori critici internazionali
Quali sono i 100 migliori vini rossi italiani e i 50 migliori bianchi incrociando e sommando i rating delle sei guide più autorevoli italiane?
Lo indica la speciale classifica compilata ogni anni da Gentleman, il magazine di Class editori in edicola dal 4 febbraio insieme a MF-MilanoFinanza.
La classifica si nasce da un data base unico, che raccoglie rating da oltre 15 anni grazie alla perizia e alla competenza di Cesare Pillon, affiancato da Emanuele Elli.
Nei primi 10 ci sono quasi tutti i vini più conosciuti, con alcune sorprese significative.
Per i vini rossi, Gentleman anche quest’anno ha compilato la classifica dei primi 10 vini italiani nel mondo, cioè sommando ai punteggi dei primi 100 vini secondo i rating italiani quelli dei quattro grandi valutatori internazionali e cioè il magazine Wine Spectator, Rober Parker, Vinous guidato dall’Italia-americano basato a New York, Antonio Galloni, e James Suckling, che opera da HK su tutto il mondo.
Dai un'occhiata anche a:
- La pizza margherita “Fojuta” dedicata a Totò di Ciro De Maio
- Don Carlo amaro alle erbe
- La lasagna napoletana di Peppe Guida
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci
- Spaghetti all’Assassina, la ricetta e otto locali di Bari dove mangiarla alla grande
- I sapori di Capri nel cuore delle Alpi Svizzere
- Pomodotto: il pasticciotto leccese con crema e conserva di pomodorino di Montecalvo Irpino
- Finalissima del campionato del mondo dei norcini nel giorno del loro santo protettore