
La cena delle tre Forchette è stata già raccontata da Giancarlo Maffi. Qui vi facciamo respirare un po’ l’atmosfera, davvero calda e rilassata, grazie alle foto di Francesca Riganati, direttrice delle Scuole di cucina del Gambero Rosso.
Nulla da aggiungere se non il fatto che l’enogastronomia è uno dei pochi settori in cui l’Italia sorride, fa squadra e vede i giovani protagonisti.
Senza questo presupposto neanche questo blog avrebbe ragione di essere.
Ancora complimenti a Clara Barra e a Perrotta per il lavoro fatto.
Dai un'occhiata anche a:
- La Disfida del Soffritto di Maiale 2025: vince la comunità di Taurasi e lo straordinario patrimonio enogastronomico irpino
- Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster: celebrazione dell’eccellenza lucana
- Cosa beve Roma: riflessioni con Team’s Macoratti
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Peppe Guida e gli abbinamenti di Alex Frezza
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Il suino casertano incontra il suino dei Nebrodi da Casa e Putia
- Pasquale Cozzolino a Foqus, da New York ai Quartieri
- Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato