
Basta pancetta e guanciale! La voglia di leggerezza ci spinge verso il mare. Ed ecco a voi un piatto ghiotto del bravo Marco de Luca
Carbonara di mare
Di Luciano Pignataro
Ingredienti per 4 persone
- 320g di spaghettoni
- 100g. calamaretti
- 1 zucchina
- 2 uova
- q.b. pepe nero, aglio, parmigiano
Preparazione
Pulire molto bene i calamaretti lasciarli asciugare su un foglio di carta assorbente. Lavare la zucchina e tagliare solo la parte esterna in piccoli cubetti.
In una ciotola battere per qualche istante le uova con una presa di parmigiano ed una macinata di pepe nero.
In un tegame capiente soffriggete uno spicchio d’aglio, eliminatelo ed aggiungete le zucchine, cuocete per 2 minuti, salate ed aggiungete i calamaretti, lasciate prendere calore e togliete dal fuoco.
Lessate la pasta al dente e rigiratela nel fondo di calamari e zucchine. Togliete dal fuoco, aggiungete le uova e mantecate, rendendo il tutto cremoso.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine