
È uno dei cavalli di battaglia della Baia di Fregene: la carbonara di mare è una variante ideata da Benny Gili dieci anni fa dietro i fornelli di questo noto ristorantino sulla spiaggia.

La carbonara de La Baia a Fregene
Di Benny Gili - ristorante La Baia, Fregene
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di rigatoni
- 100 g di pesce spada affumicato
- 3 tuorli
- 150 g di pecorino romano Dop
- 500 g di cozze
- Pepe macinato sul momento
- Olio evo
Preparazione
Aprire le cozze in padella con poca acqua, togliere il guscio e tenere da parte.
Sbattere i tuorli in una ciotola con circa 50 grammi di pecorino e tre giri di pepe.
Mettere a cuocere la pasta in una pentola senza sale.
In una padella aggiungere olio e lasciare soffriggere il pesce spada tagliato a strisce (circa 1×3 centimetri), senza farlo asciugare troppo.
Macinare un po’ di pepe in padella e aggiungere 40 grammi di pecorino prima di versare la pasta.
A questo punto aggiungere anche le cozze, un po’ di acqua di cottura e iniziare a mantecare velocemente. Spegnere il fuoco e aggiungere la crema di uova, pecorino e pepe, continuare a mantecare e, alla fine, completare con il pecorino rimanente.
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Spaghetti della Befana
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Pasta e fagioli alla napoletana