
“Nessuno riuscirebbe ad accorgersi se la pizza è stata fatta da Kayoko o da me”. Ecco il modo di parlare di un vero maestro: a Enzo Coccia brillano gli occhi. La pizza napoletana non ha aggettivi etnici, ma solo artigianali, chiunque al mondo può farla dopo che è stato da noi. Ecco perché alcune polemiche sembrano fuori luogo.
Primo pizzaiolo al mondo segnalato dalla Michelin, due anni fa, Enzo è una fucina di giovani talenti. Kayoko ha 34 anni, ha fatto il corso con Enzo nel 2004 per poi lavorare nella pizzeria Sakuragumi ad Ako Giappone.
Ora è lì, a via Caravaggio. Per la gioia del nostro palato.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza Carabiniera: i migliori indirizzi dove mangiarla
- Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile
- Cianó a Pomigliano d’Arco: Fabio Ciano e la rinascita della parigina
- Pizza fritta e al forno: gli indirizzi dove mangiarle in Campania
- Le migliori pizze con Conciato Romano, il formaggio più antico del mondo, affinato in anfore
- Pizza della settimana: Messinese – Piedimonte 1.0 in abbinamento a Albaria Rosato Frappato Pellegrino
- La pizza Scarpariello: gli indirizzi imperdibili per mangiarla
- Francesco Martucci, un triplete e la fantastica olio e pomodoro