
di Carlo Macchi
Sono convinto che Alice, quando si affacciò nel pozzo che la portò nel Paese delle Meraviglie, fosse meno sorpresa di me nel momento in cui mi sono affacciato al bicchiere dove avevo versato il primo sorso di questo stupefacente primitivo.
Ti aspetti ossidazione e alcol e invece trovi frutta matura bella concreta come prugna e ribes, accanto a fresche ma complesse note balsamiche, con liquirizia in prima fila.

Bocca rotonda ma viva, con la classica dolce pienezza dei “non tannini” vellutati del primitivo. Sorso dopo sorso il mio stupore aumentava come si moltiplicavano le sensazioni olfattive, che portavano verso il sangue e una solare macchia mediterranea.
Di fronta a cotanto vino e a tale sorpresa i miei occhi erano spalancati come quelli dello stregatto, il mio naso vibrava come quello del Cappellaio Matto dentro alla tazza di tè, la mia bocca era deliziata da questo vino che ad ogni sorso, come il fungo nella storia di Carrol, da una parte cresceva d’importanza e profondità e dall’altra rimpiccioliva nel bicchiere. Veramente un vino delle meraviglie!
Prezzo dell’annata in commercio sui 25 Euro.
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- Garantito IGP | Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparin e Ronco Blanchis
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi