
di Luciano Pignataro
Blend ad armi pari di biancolella e forastera, le due grandi uve dell’Isola Verde. Magnum indimenticabile bevuta su una enorme quantità di pesce e pescetti fritti con tanti amici. Olfatto gentile, floreale, di limone e ginestra, al palato potente ed efficace, assolutamente
dissetante. Una bella esecuzione del giovane Nicola Mazzella, il mago dei bianchi in Campania.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”