
di Andrea Petrini
Vino di grande espressività dove al naso si rincorrono note di torrefazione, orzo e radici che precedono un sorso di pura finezza grazie ad un tannino perfettamente fuso. Una beva scorrevole e quasi spirituale. Se passate in Toscana dalle parti di Carmignano fate una visita all’azienda che ha anche bottiglie del 1925. Esperienza consigliata!
Photo Credit: quentinsadler.wordpress.com
Pubblicato in contemporanea su
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano