di Carlo Macchi
Il nome poteva essere “Vedi che si fa con sangiovese, canaiolo e trebbiano?” ma l’hanno chiamato Il Lupinello. Ma che si fa con queste uve? Un concentrato di profumi fruttati e vinosi, nonché di fresca piacevolezza, un corpo leggero ma teso e netto. Bottiglia da un litro, perché meno non ne bevi.
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- VINerdì | Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023 Ferlat
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione