
di Roberto Giuliani
Nòtu forse come nebbiolo e Pòtu, il soprannome del nonno, non importa…
Fabio Gea ci regala un rosso che canta del nebbiolo tutta la bellezza, l’energia, il calore, Langhe solo per comodità ma con la ricchezza di un Barbaresco di Neive.
Imperdibile, infinito, magnifico, inimitabile, e ciò vi basti.

Pubblicato in contemporanea su
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio