
di Luciano Pignataro
Il sommelier è appassionato, tutto può succedere. Come riuscire a trovare questa bottiglia di Miani assolutamente straordinaria, ovviamente fuori carta. Una interpretazione austera dello Chardonnay, che in questa fase privilegia frutta e freschezza per chiudere pulita.
Precisa. Promessa di eterna e gaia giovinezza.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi