
“1752” ovvero:
1 – Vigna storica
7 – Anni minimi d’affinamento
5 – Anni in una botte di rovere austriaco da 50 ettolitri
2 – Anni di sosta in bottiglia
1752 – Anno a cui risale la prima bottiglia con in etichetta il nome Cannubi

Tutta l’eleganza del Barolo. Ecco il Cannubi “1752” di Damilano.
Pubblicato in contemporanea su
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Avenida Calò, l’Enopizzeria che conquista Roma!
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti