
di Carlo Macchi
Corvina=amarone, corvina=valpolicella, corvina=bardolino, corvina=grande spumante metodo classico.
Se l’ultima parte non vi quadra basta andare da Albino Piona e assaggiarlo: sapido, austero, concreto, ancora irsuto ma con bollicina finissima e stuzzicante.

Un vino da non perdere, anzi da vincere, pregiudizi in primis.
Pubblicato in contemporanea su
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi