
Grecomusc’, il nome sembra quasi uno sfottò. Ma con il tempo questo bianco taurasino esplode in modo complesso tra frutta ben matura, note di idrocarburi e di funghi. Al palato è imponente, fresco, secco, finale amaro. Una vera forza della natura. Dodici anni, ma sembrano dodici giorni.
www.contradeditaurasi.it

Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2013 Cantine Caggiano
- Garantito IGP | Primitivo Èja 2022 Antonio Buccoliero
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto