- Le Grazie, dell’Esselunga (3,69 euro)
- Fior Fiore Coop (8,96 euro)
- Le Tre Marie (11,45 euro)
- Panettone Milano Vergani (14,25 euro)
- Gran Nocciolato Maina (5,98 euro)
- Panettone classico G. Cova (9,90 euro, tra i più costosi)
- Panettone classico Bauli (5 euro)
- Mandorlato Balocco (5,47 euro)
- Extra panettone Carrefour (3,36 euro)
- Motta (4,27 euro)
- Paluani (4,24 euro)
- Duca Moscati (3,29 euro)
Come riconoscere un buon panettone?
Con quali criteri sono stati scelti? E’ stata formata una giuria di esperti che li hanno provati senza conoscere le marche. I parametri sono i seguenti
La ricetta del panettone
Dai un'occhiata anche a:
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Le colombe di Catello di Maio sono un po’ “Lazzarelle”- tra gusto, artigianalità e solidarietà
- Chi è sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri?
- Perché si taglia la schiuma della birra?
- Aria Restaurant – Paolo Barrale: “fate i bravi”! autorevolezza e divertimento, in cucina e su Tik tok
- Il “Biondo” di Caulonia. La bella storia di Ilaria Campisi, visionaria imprenditrice agricola della Locride
- L’uovo gigante di Gay Odin per i 2500 anni di Napoli
- Tre cose da fare a Napoli che i turisti non conoscono