
Ingredienti per 4 persone:
500 gr Totani
240 gr mezzi Paccheri
500 gr Pomodorini del Piennolo
Aglio, preferibilmente locale
100 gr Patate
200 gr Cozze
Prezzemolo e timo q.b
Peperoncino

Procedimento:
– Preparate una salsa di totani: prendete una casseruola, fate un soffritto d’aglio, peperoncino, prezzemolo e adagiatevi subito i totani prima che il tutto possa bruciare.
– Sfumate con un po’ di vino bianco, lasciate evaporare ed aggiungete i pomodorini tagliati in quattro. Aggiustate di sale q.b e ultimate la cottura.
– Aprite separatamente le cozze con olio e aglio, sgusciatele e tenetele da parte con la loro acqua.
– Preparate intanto le patate tagliate a cubetti da sbollentare leggermente in acqua e sale.
– Adoperate una padella alta ed ampia, spadellate le patate con aglio e timo, aggiungete la salsa di totani, le cozze e mantecate il tutto con i paccheri che avrete cotto al dente.
– Servite ben caldo guarnendo il piatto con foglioline di timo e qualche cozza.
Abbiamo abbinato Rosato Taburno Doc Mongolfiere a San Bruno 2010, Fattoria La Rivolta
Ricetta raccolta da Giulia Cannada Bartoli
Dai un'occhiata anche a:
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio