
Cipollotto nocerino e cipolla ramata di Montoro: spettacolare jam session a Casa del Nonno 13 con Raffaele Vitale e il bravissimo Gionata Rossi. Il top è stato questo piatto: gelato di milza su genovese light.
Sarà molto difficile provare un piatto capace di emozionare e piacere più di questo.
Noi lo speriamo, ovviamente. Perché altrimenti potrebbe diventare l’anno della dieta.
Vorrei elencare i motivi che ne fanno un piatto formidabile.
Personali: goloso di cipolle e salse di cipolle, fissato da un paio di anni per i gelati salati, assoluto divoratore di interiora di mammiferi e pesci.
Culturali. Il richiamo al piatto ha una doppia radice, da un lato il famoso fegato alla veneziana e, più in generale, l’abbinamento della cipolla alle animelle difuso in Italia. Ma c’è di più: la milza si usa con il pane a Palermo e, pochi lo sanno, anche a Salerno dove è il piatto tipico del 21 settembre, giorno di festeggiamento del Santo Patrono.

Esecutivi. Il sapere culturale di Raffaele Vitale, le cui cucine sono diventate una fabbrica di giovani talenti, e l’estro di Gionata Rossi hanno fatto il resto. Gioco freddo caldo, di consistenze, di dolcezze e freschezza. Un piatto al tempo stesso goloso e cerebrale, al massimo da sgrassare ancora con una foglia di verza cruda e ghiacciata al posto del sedano.
Un grande piatto nasce sempre dall’equilibrio tra tecnica e sapere consolidato personale e della comunità, quando lo stupore non è il fine ma il mezzo.
Una emozione che starebbe molto bene in un bel bistrot parigino di qualità.
Da bere? Greco di Di Marzo 1982 of course:-)
Dai un'occhiata anche a:
- Celebrare la festa della donna con dolcezza: un omaggio a cinque pasticcere talentuose
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 025 Pizzeria Il Rito, (L)ode al pomodoro, Massimo Pasqual e Sal Da Vinci la pensano allo stesso modo
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 029 Amatore batte pizzaiolo professionista tre a zero
- L’uomo cucina, la donna nutre – 19 A Casalvelino Franca Feola del ristorante Locanda Le Tre Sorelle
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
- Rita de Crescenzo da Roccaraso al Carciofo di Paestum!
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 41| Roberta Ceretto