
di Marco Contursi
Si svolgerà venerdi 9 dicembre alle ore 20.30 una interessante serata dedicata al Cilento preso il Varnelli pizza, bistrot & restaurant di Pompei. “L’idea – racconta Francesco Varnelli – è quella di far assaggiare al pubblico locale le specialità della cucina che è portabandiera della dieta mediterranea nel mondo”. Il menu prevede un assaggio di salumi locali, senza conservanti e di formaggi tradizionali, tra cui la famosa mozzarella nella mortella, conservata nelle fronde di mirto, come facevano i pastori nel secolo scorso. A seguire i cicci maritati, antica ricetta a base di legumi, che sono considerati segno di buon augurio. Non poteva mancare un primo piatto a base di fusilli fatti a mano, conditi col ragù di castrato e lo sfrionzolo, piatto che i contadini preparavano il giorno dell’uccisione del maiale. Chiusura dolce affidata al Panettone “Pizza Roce” della maestra lievitista Rosetta Lembo. In abbinamento i vini delle cantina Casebianche, Verrone, e i liquori dell’alchimista del cilento Giuseppe Pastore.
Euro 35 a persona, vini inclusi.
Prenotazione obbligatoria al numero 081 1808 7876
Dai un'occhiata anche a:
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- EnoEvoPuglia-Road: pronti a raccontare la Puglia aspettando l’EVOLIO EXPO 2025
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- Il Club Cristal festeggia i 25 anni di fondazione: Tenuta San Leonardo ospite della prima serata
- AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli | 26 febbraio
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50
- Sua maestà il porco | 8 febbraio, Agriturismo I Moresani