
Martedì 13 Marzo 2018, nell’ambito della campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R. Campania 2014 – 2020, è previsto un percorso del gusto nell’areale di produzione di questa eccellenza a marchio comunitario. L’iniziativa si rivolge ad un pubblico specializzato composto essenzialmente da giornalisti enogastronomici, ristoratori e rappresentanti di gruppi di acquisto e di consumatori.
Durante la giornata saranno visitate le aziende produttrici ed i centri di selezione e confezionamento del prodotto. Sono previsti una serie di incontri con le diverse figure che operano all’interno della filiera produttiva. Sarà ascoltato il punto di vista dei produttori, dei tecnici agricoli che seguono le produzioni, dei responsabili dei centri di confezionamento, dei commercianti, dei ristoratori e degli chef, nonché di esperiti di turismo e sviluppo rurale.
A pranzo, all’Osteria Arbustico dell’Hotel Royal di Paestum, con la collaborazione del giornalista gastronomico Luciano Pignataro , si terrà una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP, curata dallo chef stellato Cristian Torsiello. Il menù prevede: carciofo, salsa di acciughe e bottarga di tonno; risotto ai carciofi, menta, pecorino e pepe; guancetta di maialino, patate all’olio e carciofo alla salvia; gelato di carciofo, liquore al carciofo cremoso al cioccolato bianco e frutto della passione. Il tutto abbinato ai vini della cantina Masiello.
L’intento è di rafforzare nei partecipanti all’iniziativa la percezione della assoluta qualità del prodotto e della salubrità dei territori di provenienza, in modo che i giornalisti possano raccontarlo dalle pagine delle testate di riferimento, i ristoratori ed i gestori di mense possano inserire nei loro menù piatti a base di Carciofo di Paestum IGP e i commercianti possano incrementare i propri ordinativi.
Dai un'occhiata anche a:
- All’Alberghiero Di Gruttola di Ariano Irpino la cultura dell’olio Ravece
- Masterclass | Salumi cilentani domenica 6 aprile Paestum
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- Il Cilento a Milano per il brunch “Finalmente Domenica” all’ Hotel Gallia
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- La Regione Campania presenta il premio “MASSimo” –Maestro del Sapore Solidale – giovedì 27 febbraio, Teatro Trianon – alle 10.30