
Si è tenuto venerdì il corso diretto da Vincenzo Mercurio nelle cantine Babbo.Lo scopo è stata formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei vini, attraverso la degustazione di 70 vini contaminati artificialmente con i composti responsabili dei difetti descritti.
Per ogni difetto proposto, sono illustrati l’origine, l’effetto sensoriale, i meccanismi di comparsa e la sua evoluzione, con cenni alle tecniche di prevenzione o di eliminazione delle deviazioni organolettiche provocate.
Dai un'occhiata anche a:
- Il suino sardo da Casa e Putia
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Grandi Langhe 2025 a Torino. Alcuni assaggi dalla piu’ importante manifestazione della viticoltura piemontese
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Murgo – Presentate le nuove etichette degli spumanti metodo classico
- Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster: celebrazione dell’eccellenza lucana
- Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità