
Scrive il Gambero Rosso.it
Le degustazioni di quest’anno confermano lo stato di grazia dell’enologia siciliana e la sua vivacità, con lusinghieri risultati dei brand più affermati e di altre realtà, anche di piccole e medie dimensioni, che migliorano di anno in anno.
Un fenomeno a parte, di cui con piacere diamo conto, è l’emergere di non poche cantine cooperative, ancora non molto note a critica e grande pubblico, che hanno presentato vini di tutto rispetto, dimostrando una visione qualitativa del prodotto fino a poco tempo fa impensata.
È crescente, poi, l’utilizzo della Doc Sicilia, capace di caratterizzare e rendere immediatamente distinguibili sui mercati internazionali le etichette dell’Isola. Insieme alle altre Doc, più o meno note, come il Faro.
Sono 20 i Tre Bicchieri 2016. Ecco l’elenco.
Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli ’13 – Planeta
Cerasuolo di Vittoria Cl. Giambattista Valli Paris ’11 – Feudi del Pisciotto
Contea di Sclafani Riserva del Conte ’10 – Tasca d’Almerita
Etna Bianco A’ Puddara ’13 – Tenuta di Fessina
Etna Rosso Arcurìa ’13 – Graci
Etna Rosso Calderara Sottana ’13 – Tenuta delle Terre Nere
Etna Rosso San Lorenzo ’13 – Girolamo Russo
Etna Rosso V. Barbagalli ’12 – Pietradolce
Etna Rosso Zottorinotto Ris. ’11 – Cottanera
Faro ’13 – Le Casematte
Harmonium ’13 – Firriato
Lorlando ’14 – Alliata
Marsala Sup. Semisecco Targa 1840 ’04 Ris. – Florio
Sicilia Bianco Maggiore ’14 – Rallo
Sicilia Deliella ’13 – Feudo Principe di Butera
Sicilia Nero d’Avola Saia ’13 – Feudo Maccari
Sicilia Noà ’13 – Cusumano
Sicilia Rosso Ramione ’13 – Baglio di Pianetto
Tancredi ’11 – Donnafugata
Timperosse Mandrarossa ’14 – Settesoli
Dai un'occhiata anche a:
- Al via ‘A tu per tu con i prodotti tipici campani’, seconda fase del progetto ‘CrescereBIO
- Latteria Sorrentina è Technical Partner del Team Italia in Finale al Bocuse d’Or 2025
- ‘A Figlia d’o Marenaro chiude per ferie e annuncia una novità
- Novità a Lecce per Zéphyr Restaurant | Da marzo (alla riapertura) sarà Antonio De Carlo a guidare la cucina
- Zunica 1880, 145 anni di storia e un 2025 di grandi cambiamenti | Nuovo chef e nuova location: ai fornelli arriva Gianni Dezio, sala e tavoli a Villa Corallo
- Tutto pronto a Minervino di Lecce per le Tavole di San Giuseppe
- Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina
- La Pizza Lasagna di S.qui.sito (Na) | Il piatto simbolo del Martedì Grasso diventa topping per una golosa pizza in pala