
di Antonella Amodio
Quanto costa sognare? Nulla se i sogni rimangono sogni. Ma se pensiamo di realizzarli, allora le cose cambiano e crederci fermamente significa fare in modo che tutte le nostre azioni convergono alla realizzazione del sogno, che diventa progetto. Marianna Mazzariello e il marito Adriano Tartaglia hanno creato, nei loro due ettari scarsi di vigneti, Tenuta Madre. Gli studi hanno tenuto entrambi lontani dall’Irpinia per un periodo abbastanza lungo.

Al loro rientro la proprietà di famiglia, la Country House Bellavigna con annesso vigneto, ha acceso il desiderio di sviluppare una cantina che fosse un modello per la produzione del vino. Il territorio è quello della collina di Montefalcione, dove la composizione del terreno di matrice vulcanica, e a tratti calcareo, regala ai vini verticalità, eleganza e corpo.
Il Fiano di Avellino I Sognatori nella prima annata 2019 dimostra quanto il connubio tra territorio, uva e uomo possa dare grandi risultati. L’aspetto agronomico ed enologico è curato da Arturo Erbaggio che lascia la sua impronta nel vino, con l’equilibrio del dosaggio del legno (l’80% in acciaio ed il 20% in barrique), e con la perfetta pulizia dei profumi, che insieme alla spalla acida, percepita come freschezza, rende il vino un bel cavallo di razza. Giovane, ancora “crudo” per certi versi, ma se lasciato qualche anno in cantina, darà belle soddisfazioni. Personalmente non sono riuscita a trattenermi dall’assaggio: per chi ama bere vini con note molto fresche (in questo caso per nulla fermentative, nonostante l’imbottigliamento a giugno) è ideale già adesso. Poche bottiglie, circa 3.300, che tra qualche anno saranno affiancate da un Taurasi e da una selezione di Fiano di Avellino.
I Sognatori Fiano di Avellino Tenuta Madre € 20,00
Tenuta Madre
Contrada Carrani
Montefalcione 83030
Avellino – Italia
Dai un'occhiata anche a:
- Il vino rosato, non solo donna
- Vedi Napoli e poi Mangia | Dall’11 aprile al 4 maggio
- La cantina dei vini campani da non perdere: 48 etichette di 16 tipologie
- Falanghina Campi Flegrei 2023 Azienda Agricola Mario Portolano. Dai guanti di lusso al vino
- Città della Pizza: i nove pizzaioli selezionati dopo la tre giorni a Garum
- Lastricato Terraelectae 2020 Chianti Rufina docg, Castello del Trebbio
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti