
In un mondo di famosi lievitisti maschi, Massari, Giorilli, Morandin, i campani Sal de Riso, Alfonso Pepe, Salvatore Gabbiano si inserisce una donna, una professoressa di chimica di Battipaglia, Helga Liberto, che dopo anni di studio e di prove da quest’anno scende anche lei in campo per candidarsi a Regina dei Panettoni.
E’ il dolce del Natale, anche se non appartiene alla nostra tradizione del Sud,ma negli ultimi anni i più prestigiosi concorsi sui panettoni hanno visto primeggiare proprio i campani. Forse perché è sul panettone che si può verificare la capacità di padroneggiare il lievito madre e le fasi di lievito maturazione.

“Solo per il lievito –afferma con orgoglio Helga Liberto- impiego 10 ore con 3 rinfreschi per 50 ore di lievitazione totale”.
E l’impasto di lievito acqua e farina,uova freschissime e burro fresco di altissima qualità si sposa con i prodotti generati da quel territorio fertilissimo che va dal Vesuvio al Cilento e materie prime di grande qualità provenienti d’oltreoceano.

Ed ecco allora “Nuvola del Vesuvio” con arancia biologica a canditura morbida,uvetta australiana di alta qualità ,albicocca Pellecchiella presidio Slow Food,pasta di buccia di sfusato amalfitano candito e vaniglia del Madagascar.
“Carezza del Cilento” con fico bianco cilentano,miele d’arancio millefiori,mandorle noci e nocciola tonda di Giffoni IGP. si può avere anche nella versione limited in cui il fico è il bianco monnato di Prignano Cilento presidio Slow Food.
In “Terra degli Alburni” invece è protagonista il Marrone di serino di IGP che sposa il caffè Illy ,il ciccolato fondente al 75% e l’infusione di rum con 12 anni di invecchiamento.
Non poteva mancare una versione dedicata all’Oro Rosso “Il Mio San Marzano”in cui la nostra solanacea viene semicandita e combinata con pasta d’arancia e uvetta australiana,il tutto ricoperto da glassa bianca.
Li trovate da PizzArt a Battipaglia!
Dai un'occhiata anche a:
- A San Giuseppe Vesuviano arriva Pâtiss, la pasticceria di Iole Casillo
- Pasticceria Galiero: meta del babà a Secondigliano
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme
- Choco-story-torino: lo spettacolare e imperdibile Museo del Cioccolato e del Gianduja voluto da Pfatisch
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- Dove comprare cose buone per Pasqua