
Sinora era sempre stata una liturgia annuale privata, interrotta con il Covid: grande cena e bella bevuta dopo l’uccisione del maiale da I Moresani a Casal Velino, uno dei migliori, e autentici, agriturismo del Cilento della Campania. Stavolta si è deciso di fare una iniziativa pubblica e il sold out degli 80 posti ben presto si è fatto, anche eprchè ai fornelli c’era Marco Contursi, una delle pietre miliari di questo blog, grande esperto di carni e di salumi, per anni fiduciario della Condotta dell’agro Nocerino di slow Food.
Si è svolta così una serata all’insegna dei piatti tipici, tutti a metro zero. Innaffiati dai vini di San Salvatore, Rotolo e Verrone
Ed ecco come è andata.

Dai un'occhiata anche a:
- Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Cosa beve Roma: riflessioni con Team’s Macoratti
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- Don Carlo – Liquore alle Erbe, non solo un amaro
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Don Vincè: la Riviera di Chiaia adesso ha la sua allardiata
- Il suino sardo da Casa e Putia