
In una serata d’eccezione, a La Spelunca di Santa Maria Capua Vetere, è nata la “SustaStasio”: una nuova pizza ideata e realizzata dal padrone di casa, Antonio De Stasio insieme al pizzaiolo resident, Gabriele Ronchi e ai fratelli Salvatore e Roberto Susta, titolari della pizzeria “La vera pizza Fiocco” a Volla (Napoli) e maestri pizzaioli del corso diventa pizzaiolo della scuola Dolce e Salato di Maddaloni. Sul disco di pasta: fior di latte misto bufala, pancetta di suino razza casertana, colata di caciocavallo al tartufo “impiccato”, scaglie di tartufo nero del Matese e fili di peperoncino.
Una pizza creativa che rende omaggio all’amicizia tra i quattro simpatici e bravi pizzaioli, alla conoscenza e alla ricerca che sarà proposta da entrambe le pizzerie.

L’evento, che ha visto la creazione di questa pizza speciale a otto mani, è partito con la degustazione di uno dei piatti più amati del locale sammaritano, la parmigiana di melanzane, un classico della cucina napoletana a cui sono seguite: pizza marinara, autunno con crema di zucca, bacon croccante e pecorino romano e spelunca con baccalà, pacchetelle del piennolo, olive di Gaeta, fior di latte, dove appena sfornata vengono aggiunti filetti di baccalà fritto e prezzemolo fresco tritato.

A questi piatti sono state abbinate le birre Regionali di Moretti: Piemontese, Toscana, Friulana e Siciliana. Ognuna caratterizzata da una materia prima tipica del luogo, rispettivamente mirtillo piemontese, mela renetta friulana, farro, fiori di zagara siciliani. Birre magistralmente presentate da Mauro Discepolo, Beer Cultur Specialist.
La Spelunca è anche il tempio delle carni speciali, quindi si è continuato con un assaggio di Chianina e di Black Angus America, prodotti di grande qualità e gusto che si sono sposati con un sorso di Aglianico del Taburno dell’azienda vitivinicola “Fattoria La Rivolta”. La ricotta al pistacchio con cioccolato fondente della casa e il caffè Espresso d’Italia offerto da Necaf a concludere la serata.
Per le foto si ringrazia Imma Susta
Dai un'occhiata anche a:
- Cantina Alabastra i vini incontrano i salumi di razza autoctona
- Guglielmo Cavezza del Mommy Cafè a Cicciano è il vincitore di Mille&Un Babà 2025
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65
- I tre straordinari cru di Greco di Cantine Di Marzo a Vinitaly
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Bacoli, Incontri Internazionali sulla viticoltura a Piede Franco. Vigne Storiche, facciamo il punto
- Praesentia – debutto alla Reggia di Portici: studiosi e chef “svelano” i Segreti della Dieta Mediterranea
- Don Carlo – Liquore alle Erbe, non solo un amaro