Ornellaia e Sassicaia si collocano al primo posto a pari merito seguiti da un altro toscano, il Ruffino 2007 Modus, secondo una ricerca condotta sulla stampa internazionale.
A seguire, nell’ordine il Barolo di Bartolo Mascarello, davanti al Soave di Pieropan e l’Aglianico di Mastrobernardino.
Questi i cinque vini made in Italy più amati dai maggiori quotidiani mondiali, come risulta da un monitoraggio condotto presso 50 testate internazionali da inizio 2012.
Ornellaia e Sassicaia raccolgono il 22,5% delle citazioni come pure gli elogi del Wall street journal, che afferma: “l’invecchiamento di alcuni vini ed una nuova serie di grandi annate fanno si che questo sia un buon momento per rivisitare i vini di queste eccezionali tenute».
Al secondo posto, con il 17,8% la Ruffino, apprezzata in particolare dalla popolare testata tedesca Bild.
Terzo con il 14,1% il Barolo di Bartolo Mascarello che riceve i consensi anche dalla stampa francese (le Figarò), seguito con l’11,6% da Pieropan, le cui produzioni di La Rocca e Calvarino sono finite sulle pagine del New york times.
Chiude la top 5 l’Aglianico di Mastroberardino con il 9,5% delle citazioni.
(Radiocor)
Dai un'occhiata anche a:
- Dove trascorrere un weekend in Umbria: Borgobrufa e Elementi vi faranno innamorare
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- Finalissima del campionato del mondo dei norcini nel giorno del loro santo protettore
- Il Limone di Sorrento in passerella in Costa Azzurra
- Aria Restaurant – Paolo Barrale: “fate i bravi”! autorevolezza e divertimento, in cucina e su Tik tok
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Carnevale tra chiacchiere al miele e nocche
- Chi è sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri?