
Sono cinque le preparazioni scelte a concorrere all’evento finale del contest Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2023, ideato da 50 Top Italy in collaborazione con Birrificio Fratelli Perrella e Oleificio Zucchi e giunto alla seconda edizione. La giuria ha selezionato le cinque proposte dopo un’attenta valutazione di 27 preparazioni di fritti, in abbinamento alla birra.
L’evento finale si terrà giovedì 22 febbraio 2024 presso la Scuola di Formazione Perrella, nel cuore di Napoli.
Ecco le 5 ricette ammesse alla fase conclusiva:
Etna Mungibeddu: la ricetta di Alessandro Castorina

Genovese Fujuta: la ricetta di Mario Esposito

Hoja Santa ripiena di genovese in tempura: la ricetta di Sergio Grassia
Panissa di lago street food: la ricetta di Stefano Minervino
I Fritti del Monsù: la ricetta di Renato Ruggiero
Dai un'occhiata anche a:
- Olio, Mare e Amore: la ricetta di Raffaele Trematerra
- Margherita del futuro: la pizza in teglia di Luigi Pirro
- Anelli di Gragnano, sedano, carote, cipolle e patate: la ricetta di Salvatore Ciccarelli
- L’oliva all’ascolana XL: la ricetta di Valerio Esse
- Caputo Bread Project 2024: vince Manuel Dal Ben di Ristorante Meja a Gradisca d’Isonzo con “Cocoa Origin”
- Il Gioiello Della Corona: la ricetta di Valerio Stella
- “Cacio e pepe”: la ricetta di Matteo Taccini
- Luna Park: la ricetta di Andrea Alessandrelli