
Poltu Quatu: luogo esclusivo della Gallura quest’anno propone tante novità.
Cibo d’alta qualità e divertimento sono le parole chiave dell’estate 2016.
Date di grande successo quelle del 26 e 27 giugno a seguito della prima edizione dell’Heinz Beck Food Festival. Rinomati chef: Enrico&Robero Cerea, Ciccio Sultano, Moreno Cedroni e Gianluca Fusto hanno realizzato una varietà di prelibatezze.
Le stelle continuano a brillare nel secondo appuntamento.
Chef provenienti da tutta Europa, voluti fortemente da Heinz Beck, di cui due italiani che operano all’estero: Mauro Colagreco del ristorante 2 stelle Michelin Mirazur a Menton e Paolo Casagrande del ristorante Lasarte di Barcellona anche lui con 2 stelle all’attivo. Seguono Jacob Jan Boerma olandese con 3 stelle acquisite nel ristorante De Leest e Joachim Wissler 3 stelle all’attivo al ristorante Vendome vicino Colonia.
Domenica 17 luglio, si esalterà il gusto dello “street food” con i piatti reinterpretati da ciascuno dei celebri chef presenti. Lungo la splendida cornice della Marina di Poltu Quatu si potranno assaporare le specialità nelle varie stazioni culinarie affacciate sul mare.
Lunedì 18 luglio si svolgerà una cena gourmet su prenotazione presso il ristorante Blubeck a Poltu Quatu, durante la quale ciascuno degli chef stellati presenterà il suo piatto più celebre.

Save the date: domenica 17- lunedì 18 luglio 2016
Segui i festival sui social #HBFF16
Per ulteriori informazioni contattare:
Ufficio stampa Santi+Santi
Tel. +39 02 87398636
e-mail: press@santiesanti.com
Dai un'occhiata anche a:
- AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli | 26 febbraio
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- Un Inno al Vino e al territorio realizzato dai ragazzi di Torrecuso
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne