
Uva: greco di Tufo
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina
Fermentazione e maturazione: acciaio
L’azienda dei fratelli Pasquale e Giuseppe Guadagno non è giovane, è giovanissima: nata nel 2010 dopo aver acquisito in conduzione, tre ettari di fiano a Montefredane, tre di greco a Santa Paolina, di aglianico a Montenarano e due di Falanghina a Bonito, si è proposta sul mercato con dei vini, bianchi soprattutto, decisamente promettenti.
Per verificare le promesse, abbiamo aspettato un po’0 di tempo per aprire questo 2012 e dobbiamo dire che si tratta del solito, appagante, Greco di Tufo operaio. Un vino di grande potenza, quasi tannica, capace di intervenire in questi giorni dove si mangiano piatti sempre più strutturati sino all’apoteosi del pranzo di Natale.
A tre anni dalla vendemmia questo bianco ha non solo mantenuto la freschezza sena alcun cedimento ossidativo, ma anche avuto il empo di ricomporsi e trovare un equilibrio perfetto.
Note agrumate e sulfuree al naso, al palato è secco, pieno, fresco, scattante.
Perfetto per gli abbinamenti.
www.vigneguadagno.it .Via Tagliamento 237, Avellino. Tel.0825 1686379, 366 5600417. Ettari: dieci di proprietà. Vitigni: fiano, greco, aglianico e falanghina.
Dai un'occhiata anche a:
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum
- Vini Tenuta del Meriggio – Nuove annate
- I Sognatori 2021 Fiano di Avellino docg, Tenuta Madre
- Coda di Volpe Sama 2024 Antonio Molettieri
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2013 Cantine Caggiano
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Fiano di Avellino Riserva Docg 2023 – De’ Gaeta Azienda Agricola Kumor Bozena
- Due bottiglie nuove di Greco di Tufo di Cantine Di Marzo