
Splendida serata sabato all’Osteria Grano e Vino della famiglia D’Agostino dove è stato presentato il libro 101 vini da bere pubblicato dalla Newton Compton insieme ai tre vini della Murgia citati nel testo: Il Fiano Minutolo de I Pastini con Lino Carparelli, il Rosé di Lulù di Botromagno con Beniamino D’Agostino e il Polvanera 17 con Filippo Cassano.
Una serata molto bella, calda, con il tutto esaurito, arricchita dalla presenza del presidente Slow Food Puglia Michele Bruno e dal fiduciario della Condotta delle Murge Michele Poligneri che ha portato con se il presidio della cipolla di Acquaviva, il pane delle Murge e il biscotto Cegliese, ultimo arrivato tra i presidi.
Ancora una volta questo libro fortunato consente il viaggio e l’incontro con straordinari artigiani dell’agroalimentare italiano.
Grazie a Eustachio Cazzorla per aver documentato l’evento e a Franco Ziliani per averlo presentato.
Dai un'occhiata anche a:
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 16| Stevie Kim
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- Maicol Izzo a Masterchef con le mezze maniche alla marinara, piatto dell’anno di 50 Top Italy
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- L’uomo cucina, la donna nutre – 19 A Casalvelino Franca Feola del ristorante Locanda Le Tre Sorelle
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 17| Lara Loreti
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 40| Antonella Lombardo