
Pizza & Falanghina del Sannio?
Va alla grande.
La tappa vesuviana a Palazzo Vialdo è stata esplosiva.

Gino Sorbillo e Gianfranco Iervolino sono stati i protagonisti della serata.
Dalla pizza fritta di Zia Esterina a a quella con crema di cavolfiore, lardo e gamberi crudi, senza tralasciare la marinara con acciughe e olive o la classica Margherita. Tutto ha funzionato alla perfezione.

Bollicine e non solo. Gamme diverse, tonalità distinte.
La Falanghina ha sostenuto gli abbinamenti.
Insomma è stata all’altezza.
Il progetto – proposto dal Sannio Consorzio Tutela Vini con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’azienda speciale Valisannio – il prossimo 20 marzo approda a Lievito Madre al Duomo, luogo cult della pizza napoletana a Milano, di Gino Sorbillo. L’ultima tappa di questo percorso si svolgerà il 22 marzo a San Martino Buon Albergo, alle porte di Verona, per la serata alla pizzeria Saporè al termine della giornata di apertura della 49° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati.
Intanto Vincenzo Di Prisco titolare di Palazzo Vialdo e il Presidente del Consorzio Sannio Dop Libero Lillo hanno siglato un protocollo di intesa che porterà a Torre del Greco in degustazione per un mese i prodotti tipici sanniti. A breve il programma
by esto
Dai un'occhiata anche a:
- Chef Italo Bassi raddoppia prendendo la stella Michelin anche a Bonifacio nel suo Finestra
- Nola, pasticceria Ruah: nasce il dolce “Sorellanza”. La creazione di Gennaro Langellotti dedicata al Premio Sorellanza 2025
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Concettina ai Tre Santi riapre da Pasqua a Capri, con la leggerezza e il cuore del Rione Sanità
- Capri celebra il gusto e l’accoglienza con “Ho.Re.Ca. Days” 2025
- Guglielmo Cavezza del Mommy Cafè a Cicciano è il vincitore di Mille&Un Babà 2025
- Serata Onas a Trieste, alla scoperta delle eccellenze Campane
- Praesentia – debutto alla Reggia di Portici: studiosi e chef “svelano” i Segreti della Dieta Mediterranea