
Via Roma 72/74
Tel. 081.5123348
www.opezzereniello.it
Aperto la sera
Chiuso lunedì
Pizza da 3 a 7 euro
di Tommaso Esposito
Dal 1957 la pizzeria sta qui.
Nasce come trattoria grazie a Felice Gaetano e sua moglie Carmelina. Sul tavolo tutti i piatti della tradizione nolana e la pizza così com’era negli anni Cinquanta.

Oggi c’è Gianfelice che ha puntato tutto sulla qualità non rinnegando le origini popolari.
Ha rinnovato il locale con tanti affreschi sulla volta. Richiamano Pulcinella.

Qua e là ci sono i simboli della Napoletanità: la maglietta di Lavezzi sta in cornice, le sciarpe del Ciuccio e la foto di Maradona non mancano.
Il forno è bello, grande e capiente, sempre al massimo del calore per dare senso alla buona lievitazione dell’impasto che si dimostra in cottura leggero e scioglievole.
Buoni gli ingredienti e gli ortaggi provenienti da filiera corta, in zono ci sono molti produttori dei Presidi Slow Food.
Si gustano soprattutto sull’Ortolana.
La margherita con mozzarella di Bufala è uno spettacolo e così pure quella con pomodorino del piennolo a fresco su cui campeggiano beati i bocconcini di mozzarella.
Servizio cordiale, giovanile con tante birre e qualche vino campano in carta.
E quando Gianfelice ne ha voglia, dietro il bancone al volo al volo qualche acrobazia, di cui è campione, non la nega a nessuno.
Dai un'occhiata anche a:
- PizzeriaConcettina ai Tre Santi: Ciro Oliva lancia la Margherita dimenticata
- Pizzeria I Sapori di Rachelina a Benevento: 5 sapori e 4 impasti
- Radici solide per un futuro sostenibile: storia e progetti della pizzeria Il Tronco di Monopoli
- Gioja’s music hall Lounge Bar Pizzeria a Gioia Tauro
- Dove trovare la vera pizza napoletana all’estero: in Canada c’è la catena artigianale No 900
- 50 Kaló Roma: la tradizione della pizza napoletana di Ciro Salvo nella Capitale
- Pizza Guys a Caserta: Nicola Gravina e Carmine Raucci Italia gastronomica e il London style!
- Là dove il gusto incontra il mare: apre a Sperlonga la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante Ciro 1923