
Vi proponiamo la ricetta di un primo piatto dello chef Angelo D’Amico.
Pasta e fave con gamberi rossi
Di Angelo D'Amico
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr. pasta mista di Gragnano
- 500 gr. fave fresche sgusciate
- 1 cipollotto Fresco
- Olio extra vergine Ortice del Sannio q.b.
- 2 foglioline di menta
- 1 limone
- 12 gamberi rossi
- Pepe rosa q.b.
- 50 gr. sedano
- 30 gr. cipolla ramata
- 30 gr. carote
- Prezzemolo q.b.
- Parmigiano stagionato q.b.
Preparazione
Si inizia con il pulire e mettere da parte i gamberi rossi, successivamente verranno tagliati come un carpaccio e insaporiti con l’aggiunta di pepe rosa, buccia di limone, olio extra vergine di oliva e infine del sale.
Con le carcasse dei carapaci precedentemente puliti, si ottiene un brodetto.
In una casseruola si inserisce olio, sedano a cubetti, cipolla, carote e le carcasse dei gamberi; si procede rosolando il tutto per 2 minuti, a seguire si sfuma con un po’ di brandy, quindi si inserisce della menta e prezzemolo e si ricopre il tutto con dell’acqua portando a cottura per 35 minuti.
Una volta cotto si passa il tutto al colino ottenendo così il brodetto di gamberi.
A parte si sbollentano le fave e se ne conservano 30 grammi sbucciate; le restanti verranno passate in padella con della cipolla fresca e olio. Dopo qualche minuto si aggiunge un po’ di brodetto di gamberi aggiustando di sale e pepe.
A questo punto si frulla e si passa il tutto ottenendo un composto abbastanza liquido dove successivamente verrà cotta la pasta per circa 10 minuti. A fine cottura si manteca con del parmigiano e dell’olio extravergine di olive.
In una fondina si impiatta la pasta e sopra si pone al centro il carpaccio di gamberi rossi.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Pasta e fagioli alla napoletana