![La Dolce Bufala di Nino Cannavale](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/05/la-dolce-bufala-di-nino-cannavale-e1401186413184.jpg)
di Antonella D’Avanzo
Nino Cannavale, chef e pasticciere aversano, presidente dell’Associazione Cuochi Normanni dedicata alla salvaguardia e al rilancio dei prodotti e della cucina tradizionale di Terra di Lavoro attraverso partnership di qualità, è l’artista che ha trasformato la mozzarella di bufala campana, uno dei prodotti più buoni mai creati dall’umanità, in una dolcezza unica e molto ricercata: la Dolce Bufala.
Dopo diverse esperienze di lavoro, in Italia e all’estero, questo chef dal brillante estro, ha deciso di ritornare alle sue origini con l’obiettivo di promuovere il suo territorio sviluppando progetti di recupero e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche casertane e dei piatti legati alla tipicità. La sua ambizione è fare cose semplici mettendo l’esperienza al servizio dei giovani aspiranti cuochi che frequentano l’associazione, aiutando loro a diventare artigiani, a credere in questa terra e a guardare con ottimismo al futuro.
La Dolce Bufala è nata da un’attenta ricerca e da un periodo di formazione presso un caseificio che gli ha permesso di conoscere la filiera lattiero-casearia bufalina e di realizzare al meglio il dolce. Prima di sperimentare è necessario saper padroneggiare la tecnica. Si tratta di una cassata siciliana rivisitata con i prodotti campani. Un dolce fresco, delicato e generoso, realizzato con pochi e semplici ingredienti di elevata qualità come la sfoglia di mozzarella, un sottile pan di spagna, la ricotta di bufala, le gocce di cioccolato, il pistacchio e i canditi.
La particolarità sta nel confezionare il dolce: un processo che avviene con la mozzatura della mozzarella senza passare il prodotto in vasca di raffreddamento e in salamoia. Il tipo di lavorazione riesce a darle una consistenza che sostituisce la glassa di zucchero. L’assaggio regala emozioni sensoriali sublimi, un piacere immenso. Ne basta poco, un piccolo morso e si è innamorati.
Foto di Antonella D’Avanzo
Nino Cannavale Chef
Caravaggio, 14
81038 Trentola Ducenta (Ce)
Tel. 081 8141096/331 7392696
www.ladolcebufala.it
ninocannavale.chef@alice.it
Associazione Cuochi Normanni
Piazza Marconi, Vicoletto San Nicola
81031 Aversa (Ce)
ass.cuochinormanni@libero.it
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta fresca artigianale fatta a mano, tutta la biodiversità del Mezzogiorno
- La Ciceria di San Felice: i ceci di Cicerale al massimo livello biologico
- Il vero ragù napoletano secondo la tradizione di Raffaele Bracale
- Gli antenati della Carbonara al Sud: Scarpella, pastiere montorese e vermicelli pertosani
- La mela limoncella della Penisola Sorrentina
- Milza imbottita, il piatto di San Matteo a Salerno e di Santa Rosalia a Palermo
- La rivincita del Fior di Latte è nel successo di imprenditori che hanno colto il momento pizzainvece di pensare al congelato in Usa
- Enoteca Sapori d’Arneo e la Putea di Ilaria Donateo a Porto Cesareo