Arrivo a la kambusa in una fredda e ventosa serata invernale in cui ci sono pochi avventori: il locale è modernamente ristrutturato con qualche posto a sedere esternamente, vista darsena, confortevolmente illuminato con luce soffusa: situazione ideale per testare le doti del pizzaiolo che può lavorare con tranquillità, senza affanno. Sono molto curioso e quindi partiamo con un classicone: la margherita.


Aggiornamento (27 aprile 2015)
Vengo a sapere – e sono subito andato a controllare, di persona – che il pizzaiolo Gennaro Battiloro lavora sempre a “la Kambusa” ma il locale ha cambiato sede.
Dal 15 aprile 2015 – solo a cena dal martedì alla domenica (lunedì, giorno di chiusura) – Gennaro è a sfornar pizze al “complesso Terre Emerse” a Massarosa (LU).
Nuovo, moderno locale nel quale Gennaro lavora con forno a gas: lo stile e la proposta di pizze sono sostanzialmente invariati.
Dai un'occhiata anche a:
- Le pizze con il pistacchio: i migliori indirizzi dove mangiarla celebrando il World Pistacchio Day
- Prisco, Pizza & Spirits: Cuore Matto e Morella, la proposta per San Valentino
- Pizzeria Oro di Napoli a Tenerife
- Pizza Guys a Caserta: Nicola Gravina e Carmine Raucci Italia gastronomica e il London style!
- 50 Kaló Roma: la tradizione della pizza napoletana di Ciro Salvo nella Capitale
- Volù Pizza Contemporanea a Catania di Francesco Bellia
- Osteria da Pasqualino a Napoli: nelle mani delle sorelle Gallifuoco cucina e accoglienza di cuore
- Pulcinella da Ciro a Baiano, di Ciro e Michelangelo Casale