
Uva: piedirosso, aglianico, sciascinoso e altre varietà minori
Fascia di prezzo: 7,5 euro in rete
Fermentazione e maturazione: acciaio
Uno degli abbinamenti perfetti è il Gragnano sulla pizza napoletana. Si tratta di una scelta fatta per assonanza, usiamo un termine caro ai sommelier, perché entrambi hanno una componente scientifica verificata in laboratorio ed in innumerevoli panel test a cui hanno partecipato anche esperti di profumi parigini e studiosi degli aromi cinesi: la gioia!
Si, la gioia di questo vino fresco e frizzantino, da bere mai in un bicchiere in gambo altrimenti fai la figura di chi porta la cravatta a Capri, ben si abbina all’allegria del simbolo di Napoli.
Noi lo abbiamo goduto in una tavolata improvvisata e capiamo che chi è psicopatico a questa conclusione difficilmente potrà arrivare. Gli suggeriamo sommessamente di considerare la natura sgrassante di questo vino che ben lavora alla mozzarella, i tannini leggeri del Piedirosso che non urtano e non sovrastano il cibo, che per un paio di secoli non si beveva altro che questo rosso frizzantino nelle taverne di Napoli.
Ma lo sappiamo, non c’è nulla da fare. Sei uno psicopatico? Non usare il Gragnano sulla pizza.
Sede a Napoli, via Comunale Sartana, 48. Tel. 081.5884182. www.cantineastroni.com Ettari: 15 di proprietà. Enologo: Gerardo Vernazzaro. Bottiglie prodotte: 350.000.
Dai un'occhiata anche a:
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare