
di Bruno Sodano
Golocious è uno dei locali più enigmatici di questo ventennio perché ha aperto tantissime sedi in tutta Italia durante uno dei periodi più brutti e critici di questo secolo: la pandemia. Nonostante questo, però, risulta oggi una delle catene di panini più di successo dello stivale. Oggi compie esattamente tre anni e per l’occasione, Gino Sorbillo, ha realizzato insieme al gruppo, una “Frittatina Margherita” che verrà servita in omaggio per l’intera giornata in tutti i punti golocious italiani.
Gli ingredienti sono: bucatini con pomodoro San Marzano, besciamella, provola, parmigiano, basilico, gocce di fonduta, cacio e pepe in una panatura di pizza
L’idea di “Frittatina Margherita” nasce dall’amicizia dei food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli, fondatori di Golocious, e il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo, simbolo della pizza in tutto il mondo, per una campagna che si arricchisce anche del contributo artistico di Gianpiero D’Alessandro e Luca Cantore D’Amore. Il risultato è un “capolavoro” per gli occhi e per il palato, alla vista è una mini Margherita, un’opera d’arte che mette insieme la maestria della tavola e la poesia dell’arte attraverso testi e immagini e un video trasmessi sui profili social di Golocious.

Gianpiero ha rappresentato la golosa pietanza facendone un’opera d’arte sfrenata come se l’impasto non riuscisse a contenere tutto del bello e buono della Regina dei Sapori. Luca Cantore D’Amore, critico d’arte la omaggia così: “Con il suo sapore sublime, unico e irripetibile eccede con felicità sotto i nostri palati, accompagnandoci come una carezza e generando godimento proprio come davanti a un’opera d’arte”.
Ed è così che con la campagna #OperazioneFrittatinaMargherita assume una connotazione “glocal”. Una ricetta che combina i piatti della cultura culinaria napoletana e l’immaginario di street food sano, saporito, veloce ed esplosivo rappresentato da Golocious. Una ricetta che unisce tradizione e innovazione per farsi icona visiva, del gusto, della cultura e dello stile di vita made in Italy nel mondo.
Presente in tutta Italia con 15 locali, Golocious è l’evoluzione del food porn americano magistralmente rivisitato in chiave italiana che ha saputo evolversi in un prodotto d’eccellenza, frutto di costante ricerca e controllo delle materie prime e di studi sull’estetica. Aperto tutti i giorni a pranzo e cena, presenta anche una app innovativa tra fidelity program, gamification e social network integrato.
Dai un'occhiata anche a:
- EnoEvoPuglia-Road: pronti a raccontare la Puglia aspettando l’EVOLIO EXPO 2025
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- Masterclass | Salumi cilentani domenica 6 aprile Paestum
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli | 26 febbraio