
Sono oltre cinquecento le ricette arrivate, in queste settimane, da Inghilterra, Svezia, Spagna, Croazia, Messico e, naturalmente, dall’Italia per partecipare alla terza edizione del Premio Strega Mixology, uno degli eventi più attesi nel settore beverage.
Dopo una prima selezione, è stata individuata la rosa dei magnifici otto, che si contenderanno il titolo nel corso della finale, in programma nel cortile di Palazzo Caracciolo a Napoli, lunedì 12 giugno.
Ecco i nomi dei finalisti: Daniele Cancellara, del Rasputin di Firenze; Sossi Del Prete, del Festina di Aversa, Caserta; Federico Ercolino del Seymour’s Parlour di Londra; Marco Macelloni del Franklin 33 di Lucca; Silvia Piccinato del Dogma Lounge Bar di Campo Darsego, Pavia; Matteo Rebuffo del The Mad Dog di Torino; Erica Rossi del Box Caffè di Padova e Matteo Schianchi dell’Ivy di Reggio Emilia.
“The new italian classic“, è stato il tema sul quale si sono confrontati i contendenti, proponendo cocktail di pochi ingredienti, semplici e facilmente replicabili, capaci di trasmettere i valori storici e culturali del Liquore Strega.
Dai un'occhiata anche a:
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Walter Massa insignito del “Grosso d’Oro”, la moneta al valore civico, di Tortona
- Biografia, storie di vino, vineria con cucina a Nola
- #SaporediFamiglia – Al civico 237 di via Chiaia riapre la prima bottega di Gay Odin il cioccolato più amato dai napoletani
- Il Cocinero Marco Contursi e la festa al maiale ai Moresani
- Bacoli, Incontri Internazionali sulla viticoltura a Piede Franco. Vigne Storiche, facciamo il punto
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65
- Il Vulture presenta il piano “TwoEu” per comunicare e valorizzare olio e vino dop