
Giovanna Mezzogiorno, figlia dell’indimenticabile Vittorio, ormai è pronta per tornare sul set dopo circa tre anni. Lo ha dichiarato in una intervista al Mattino: «Alla fine di agosto inizio le riprese di Vinodentro diretto dal regista, sceneggiatore e produttore Ferdinando Vicentini Orgnani, mio carissimo amico con cui avevo già lavorato in “Ilaria Alpi – il più crudele dei giorni”».
UIl film è ispirato al “Vino dentro“di Fabio Marcotto edito da Curcu & Genovese
Di che cosa parla «Vinodentro»? «È una commedia ambientata in Trentino. Giovanni Cuttin è un wine-writer e capo redattore di “Baccus”. Io sono la sua ex-moglie, un personaggio “antipatico” che tenta in ogni modo di mettergli i bastoni tra le ruote ma che, alla fine, può risultare persino simpatica”.
La vita di un timido e riservato bancario, viene travolta da una nuova passione, l’affinamento delle capacità olfattive come strumento di conoscenza dello straordinario mondo del vino.
La consulenza scientifica è affidata a una vecchia conoscenza del settore: il professore Attilio Scienza.

Bene speriamo che oltre un bello spot per il Trentino (il Friuli si è tirato indietro) sia anche una storia avvicente che riguardi questo mondo sino un po’ criptico e misterioso.
Dai un'occhiata anche a:
- Don Carlo amaro alle erbe
- Chi è sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri?
- La pizza margherita “Fojuta” dedicata a Totò di Ciro De Maio
- Addio a Oliviero Toscani: fu il primo a fotografare i pizzaioli napoletani
- Pomodotto: il pasticciotto leccese con crema e conserva di pomodorino di Montecalvo Irpino
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- Perché si taglia la schiuma della birra?
- La Cantina Dei Quinti e i lievitati di Helga Liberto (Pizzart), eccellenze a Battipaglia (SA)