Mercoledì 11 marzo a ‘Palazzo Vialdo’ di Torre del Greco la prima tappa fuori dal Sannio di ‘Pizza e Falanghina’ con l’abbinamento alle pizze gourmet di Gianfranco Iervolino
Dopo il successo della prima tappa svoltasi in tre pizzerie sannite (L’oasi dell’antica quercia e 08cento24 a Benevento e Il Foro dei Baroni a Puglianello) il percorso Pizza e Falanghina: insieme con gusto prende il largo per toccare importanti piazze gastronomiche della Penisola, che saranno scenario del matrimonio di sapori tra la Falanghina del Sannio e la Vera pizza napoletana Stg (Specialità tradizionale garantita).
Il progetto – proposto dal Sannio Consorzio Tutela Vini con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’azienda speciale Valisannio – approda mercoledì 11 marzo nell’accogliente cornice di Palazzo Vialdo a Torre del Greco.
Le etichette Falanghina delle aziende aderenti al Consorzio Sannio saranno abbinate alle proposte di Gianfranco Iervolino, anima dello spazio pizzeria dell’elegante struttura della famiglia Di Prisco. Pizze gourmet che nascono dalla passione e dall’approfondita conoscenza delle tecniche della lievitazione della pasta del maestro pizzaiolo, docente all’Università delle Scienze gastronomiche – Slow Food di Pollenzo, alla Città del Gusto – Gambero Rosso di Napoli e alla scuola di cucina Dolce&Salato di Maddaloni.

Ospite della serata Gino Sorbillo, tra le punte di diamante dell’universo della pizza napoletana, tra i principali protagonisti di quella pattuglia di appassionati pizzaioli che hanno fatto di un prodotto tradizionale – spesso bistrattato – una preparazione di qualità. Sarà ospite d’eccezione, visto il legame instauratosi tra la terra sannita e Sorbillo, scelto come testimonial dell’ambizioso percorso promozionale dei vini sanniti ottenuti da uve del vitigno più rappresentativo della Campania enologica.
Nel corso della serata di Torre del Greco – che sarà a numero chiuso e su invito – saranno presentati agli operatori della stampa regionale gli obiettivi di Pizza e Falanghina, la rassegna che il prossimo 20 marzo – approdando a Lievito madre al Duomo, luogo cult della pizza napoletana a Milano, voluto proprio da Gino Sorbillo – valicherà per la prima volta i confini regionali. Il tutto alla vigilia dell’ultima tappa di questo percorso primaverile, che si svolgerà il 22 marzo a San Martino Buon Albergo, alle porte di Verona, per la serata alla pizzeria Saporè al termine della giornata di apertura della 49° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati.
Dai un'occhiata anche a:
- Ferrarelle società benefit annuncia il lancio del chinotto Ferrarelle: Un sorso di piacere senza tempo
- Fradiavolo continua la sua espansione e sceglie il cuore di Trastevere per aprire il suo 32° ristorante, il terzo nella capitale
- Decreto Ministeriale di Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele I.G.P.
- ‘A Figlia d’o Marenaro chiude per ferie e annuncia una novità
- Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano
- Cantina di Venosa, il CdA si tinge di rosa
- Al via ‘A tu per tu con i prodotti tipici campani’, seconda fase del progetto ‘CrescereBIO
- Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello per una quattro giorni di eccellenze nel cuore di Verona