
I lettori di questa rubrica ormai vicina al ventennale sanno della mia passione per i bianchi invecchiati. Quindi non c’è da stupirsi per questa segnalazione del Greco di Tufo 2009 Giallo d’Arles di Luigi Moio, alias Quintodecimo, i cui vini bianchi possono durare tranquillamente dai dieci anni in poi se ben conservati. La freschezza e l’energia giovanile di questo vino conservato in Magnum sono state piacevolmente devastanti. Il Greco ha espresso per l’ennesima volta tutta la sua potenza nel saper stare a tavola con qualsiasi piatto, anche sull’agnello di Ferragosto, ma la marcia in più del vini di Luigi Moio è nella loro assoluta eleganza, nella purezza precisa e concentrata con la quale riescono ad esprimersi nel bicchiere. E questo Greco, dopo 12 anni, ne è la riprova, per cui seguite il mio consiglio, soprattutto voi ristoratori ed enotecari: comprate e conservate con pazienza. Ci potrete fare i margini che volete.
Sede Mirabella Eclano
via San leonardo
Tel e fax 0825.449321
www.quintodecimo.it
info@quintodecimo.it
Enologo: Luigi Moio
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Colli di Castelfranci Viticoltori di Montagna – Nuove annate
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Taurasi 2020 Docg in Magnum, Tenuta De Gregorio
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Taurasi Riserva Avos 2019 – Armando Coppola
- Coda di Volpe Sama 2024 Antonio Molettieri
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum