di Marco Contursi
Baronissi è una città in fermento gastronomico, solo in parte limitato dalle norme anticovid. Ci sono tanti artigiani del gusto, giovani e capaci, che nonostante la pandemia in atto, hanno deciso di investire in questa città.


Angelo Napoli, maestro gelatiere è uno di questi. Dopo anni esperienze in giro per il mondo, ha deciso di tornare nella sua Baronissi e aprire la sua bottega del gelato nella centralissima Piazza Municipio. A far bella mostra di sé, appena entrati, il banco dei pozzetti, sistema ottimale per preservare creme e sorbetti. Niente additivi di sintesi, materie prime eccellenti, nessun eccesso zuccherino per un gelato davvero buono, Magari da mettere in una delle strepitose brioche che fa Angelo.

I gusti cambiano in base alle stagioni, non troverete puffo o altre diavolerie ma caffè espresso, fico bianco del cilento, nocciola di Giffoni, mela annurca campana, ricotta miele e noci, mandorla di Noto, vaniglia Bourbon e tante altre specialità, come “mulignane a cioccolato”, un omaggio al dolce tipico della costiera che vede la solanacea, sposarsi con il cioccolato e un goccio di “cunciert”, infuso tipico della zona.
Molto buoni pure i sorbetti con frutta fresca, tra cui uno strepitoso con arancia rossa di Sicilia e sfusato amalfitano. Coi primi caldi, faranno la loro comparsa anche squisite granite a base sempre di prodotti di stagione. Sempre disponibili, invece, torte gelato e semifreddi.
Andarci ora, per chi abita a Baronissi, è consentito dal DPCM e soprattutto , è un gesto importante per sostenere chi ha investito in questa ridente cittadina, alzando ancor più l’asticella della qualità dell’offerta. Aprire una gelateria, in inverno, con l’epidemia da covid e in una città di 17 mila abitanti, significa soffrire, commercialmente parlando.
Ma chi ha questo coraggio va aiutato e valorizzato, andando a spendere da lui, sicuri, in questo caso di mangiare un ottimo gelato (provate, nella brioche, pistacchio e cioccolato e arancia) e di sostenere un artigiano serio e capace come Angelo Napoli.
Nelle prime giornate di primavera, passeggiare nella villa comunale, sotto il maestoso convento, con una coppetta in mano, vi ripagherà del piccolo sacrificio di scendere ora a prendere un gelato, con temperature non ancora miti. Ma il gelato in fondo, è buono sempre. E quando è di qualità, come questo, ancor di più.
Ricordiamocelo.
Angelo Napoli, artigiano del gelato
Piazza Municipio, Baronissi – Sa
tel 347 541 6414
Dai un'occhiata anche a:
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- Choco-story-torino: lo spettacolare e imperdibile Museo del Cioccolato e del Gianduja voluto da Pfatisch
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono