
Gambero Rosso a Milazzo
Via Luigi Rizzo 37
Milazzo
tel. 090 888 4386
Non è mai facile individuare il giusto posto nelle località turistiche perché purtroppo in Italia turistico non ha una accezione positiva e si capisce perché: si pensa che tutti i visitatori siano fessi e che gli si possa dare qualsiasi cosa nell’ambito della politica dei prezzi sempre più bassi per farlo fessi e contenti. Un luogo comune? Mica tanto, quanto spaghetti alla Bolognese vengono offerti a Roma, e quante carbonare a Rimini.
Qui siamo a Milazzo, la porta delle Isole Eolie e chi usa i traghetti per arrivarci perché non ha barche di proprietà ha una tappa obbligata. Bene il locale di Angelo Giardina, recuperato da oltre due anni dopo esperienze all’estero, è il posto giusto: servizio cordiale, materia prima buona e, quel che più conta, preparazioni ben eseguite, semplici e con prezzi alla portata di tutti.
Noi ci siamo capitati e vi assicuro che ci torneremmo con molto piacere, magari un po’ più fuori stagione per evitare la calca e i vari fermi biologici estivi, ma qualunque cosa voi troviate qui, una cucina di mare rigorosa e mediterranea, ne vale sicuramente la pena.
Discreta carta dei vini, scegliete i siciliani.

Gambero Rosso a Milazzo
Dai un'occhiata anche a:
- Antica Bagnara a Vietri, il ristorante con le terme romane al suo interno
- A Sala Consilina CiVà – Cibo Vagabondo: il fine dining itinerante di Tony Granieri
- Ristorante Meraviglia a Patti, il mare nel piatto
- La Locanda Gesù Vecchio a Napoli, il doppio successo di Vittorio Fortunato
- La Porta Accanto: un angolo di tradizione napoletana a Piazza Carità
- Sublime, Salotto del Mare a Casoria, un nuovo ristorante di cucina di pesce
- La Domenica del Cilento: Osteria ‘U Trappito
- Le migliori trattorie della Campania: 200 indirizzi da non perdere!