
Il rosato è il vino del mare, mi piace berlo nel porto di Amalfi ma anche sulla sabbia rossa jonica di Le Castelle. Qui mi fermo nel viaggio verso Cirò per ristorarmi con la cucina pulita ed efficace di Emanuele Strigaro, un giovane concreto che regala alla materia locale dignità estraendone sapore. In carta puntiamo il dito sul Gaglioppo rosato di Ippolito. Stagione 2017, siccitosa e concentrata, difatti il vino regala effluvi di frutta rossa, fragoline e pesca. Ma al palato è molto serie, di buon corpo, ampio, salato come sempre è il Gaglioppo in riva al mare, lungo e persistente con un finale pulito e preciso. Un vino di una azienda storica da bere a secchiate per combattere il caldo e godere il mare, quello da guardare tra le dune e quella da mangiare che ti arriva nei piatti prepatati da Strigaro a Le Castelle Relais. Almeno fino ad ottobre andrà cosi da queste parti in Magna Grecia.
IPPOLITO 1845
Cirò Marina
Via Tirone, 118<HS9>
www.ippolito1845.it
Tel. 0962 31 106
Dai un'occhiata anche a:
- Focus Colline Teramane 2025: Il Montepulciano dal rosso al rosa nella sua patria d’elezione
- Il vino rosato, non solo donna
- Vigna Nannè Aglianico Cilento Doc 2003 Antonio Verrone
- Vespa Vignaioli per Passione
- Anteprima Amarone Opera Prima: l’annata 2020 e la rivoluzione dell’ Amarone 3.0
- Due vini per la lasagna bolognese: Gragnano e Lambrusco
- Invecchiato IGP | Castelli di Jesi Riserva Classico Vigna Novali 2013 – Moncaro Terre Cortesi
- La Città della Pizza 2025: i maestri pizzaioli provenienti da tutto il territorio nazionale pronti a sfidarsi