
Gaetano Pascale è il nuovo presidente Nazionale di Slow Food. E’ stato eletto dal congresso ottenendo la stragrande maggioranza dei consensi dei 771 delegati.
Ex presidente di Slow Food Campania, Gaetano, 46 anni, ha i genitori contadini. Ha studiato per diventare agronomo e aiuta il fratello Marcellino nell’azienda di famiglia a Guardia Sanframondi.
E’ la prima volta, nella sua storia, che Slow Food esprime un presidente della Campania.
Ed è anche la prima volta che la scelta avviene con una votazione (si è espresso il 98 per cento dei delegati) dopo una lunga campagna elettorale attraverso i congressi regionali. Una prova di vitalità democratica che pochi possono vantare in Italia.
Si tratta di un segnale importante di attenzione al Sud e alla necessità di proseguire le linee guida portate avanti dal predecessore, Roberto Burdese, che ha svolto con grande abilità il difficile compito di traghettare l’associazione dopo-Petrini.
Non possiamo nascondere la nostra gioia personale per il successo di Nino che ha sempre dimostrato di avere pazienza ed equilibrio, due doti fondamentali per chi ha compiti di responsabilità a qualunque livello.
Ora lo attendono sicuramente mesi difficili e impegnativi ma il vantaggio di chi ha lavorato e lavora in Campania è che tutto il resto fuori diventa una passeggiata:-)

Riconfermato segretario nazionale Daniele Buttignol, entrano a far parte della squadra dirigente Lorenzo Berlendis, lombardo e consigliere nazionale di Slow Food, Sonia Chellini, ex presidente di Slow Food Umbria, Francesca Rocchi, ex presidente di Slow Food Lazio e Cinzia Scaffidi, responsabile Centro Studi, che si era candidata in alternativa a Nino Pascale.
Dai un'occhiata anche a:
- Mille&UnBabà by Mulino Caputo – la quarta edizione si apre al mondo
- Italy Food Awards: a Gargiulo Coloniali di Eboli Menzione Speciale per Amaro Don Carlo
- Coldiretti Campania: stop al latte di bufala disidratato e congelato nella mozzarella NON DOP
- Novità a Lecce per Zéphyr Restaurant | Da marzo (alla riapertura) sarà Antonio De Carlo a guidare la cucina
- Trattoria Visconti di Ambivere: Finalista nelle Categorie “Best Sparkling Wine List” e “Sustainable Wine List” 2025
- Terza edizione della cena di solidarieta’ organizzata dal Rotary Club Battipaglia: Le Buone Stelle
- Latteria Sorrentina è Technical Partner del Team Italia in Finale al Bocuse d’Or 2025
- L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Rimini