
di Enrico Malgi
Gabriele Bonci a Storie di Pane a Vallo della Lucania
Il personaggio possiede sicuramente un grande talento e un carisma che conquistano a prima vista: è stato lui il primo a studiare e a dare grande dignità alla pizza al taglio creando una vera e propria scuola.
Per questo è diventato famoso in tutta Italia ed è stato spesso ospite di importanti programmi televisivi tra cui La Prova del Cuoco.
Sprizza simpatia da tutti i pori col suo modo di fare e di parlare tipicamente in romanesco.


Dal suo celebre Pizzarium fino al grande Forno di via Trionfale aperto tre anni fa nel quartiere Prati, un pubblico fedele e appassionato lo segue come in un vero e proprio pellegrinaggio. Lo chiamano “il re della pizza”, perché con le sue continue sperimentazioni ha inventato un nuovo modo di fare la pizza al trancio di altissima qualità, che da classico street food nelle sue mani si è trasformato in una sorta di cult. Usa soltanto prodotti di prima scelta, a cominciare dalle farine tutte biologiche e lievito madre per l’impasto, perché “…impastare farina e acqua innesca un processo vitale, che nasce, si rafforza, si genera e si tramanda” – ci dice – “Se usassi prodotti non biologici e non di qualità non potrei garantire un prodotto naturale, digeribile, che non gonfia, è leggero ed è soprattutto sano…”.
Gabriele Bonci è stato invitato a Storie di Pane ma, pignolo e preciso com’è, si è presentato stamane a Vallo della Lucania alle 8.30 per prepararsi bene allo show cooking del pomeriggio dove rivela alcune delle sue tecniche e delle sue ricette.
Foto di Enrico Malgi
Dai un'occhiata anche a:
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Il Cocinero Marco Contursi e la festa al maiale ai Moresani
- Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- La Disfida del Soffritto di Maiale 2025: vince la comunità di Taurasi e lo straordinario patrimonio enogastronomico irpino
- Praesentia – debutto alla Reggia di Portici: studiosi e chef “svelano” i Segreti della Dieta Mediterranea
- Cosa beve Roma: riflessioni con Team’s Macoratti
- A San Marzano a scuola di olio di Capri