
Il Cellaio di Don Gennaro Vico Equense gestito da Franca Di Mauro propone questo primo piatto che è la sintesi della Dieta Mediterranea: orto mare tipico e goloso della Penisola Sorrentina che con questa ricetta potete riprendere a casa.
Fusilli con palamita, friggitelli e pomodorini
Di Il Cellaio di Don Gennaro Vico Equense
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di palamita
- 200 g di friggitelli
- 6/8 pomodorini
- 280 gr di fusilli freschi
- aglio q. b.
- Olio extravergine
- Sale q. b.
- Basilico fresco
Preparazione
Tagliare a tocchetti la palamita
Far soffriggere in una padella capiente l’aglio con olio extravergine
Quando è dorato toglierlo ed aggiungere i friggitelli tagliati a julienne
quando saranno appassiti aggiungere i tocchetti di palamita, e far cuocere a fuoco moderato per il tempo necessario alla cottura completa senza andare oltre, in tal modo I pezzi rimarranno morbidi e succosi.
Aggiungere i pomodorini tagliati e cuocere il tutto pochi minuti ancora.
Cuocere a parte i fusilli freschi per i minuti indicati, colarli molto al dente aggiungerli al condimento completando la cottura con un mestolo dell’acqua dei fusilli.
Mantecare aggiungere basilico spezzettato con le mani e servire ben caldi.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano