
Un primo piatto con la colatura di alici di Pasquale Vitale di Pascalò a Vietri sul Mare.
Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com
Fresine al pesto di colatura di alici
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- colatura di alici
- noci
- mandorle
- pinoli
- alici
- olive nere e verdi
- capperi
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- basilico
- origano
- peperoncino piccante
- sale
Preparazione
Per il pesto
Per realizzare questo ottimo pesto per quattro persone vi occorreranno: 4 cucchiai di colatura di alici, 2 alici dissalate, 30g di mandorle pelate, 50g di pinoli tostati, 4 olive verdi, 4 olive nere, 1 cucchiaino di capperi dissalati, prezzemolo, basilico, origano, peperoncino, 100g di olio extravergine d’oliva.
Tritate al coltello le olive con i capperi e le alici. Aggiungere i pinoli a tocchetti e le mandorle tritate insieme alla colatura di alici. Tritare anche il prezzemolo ed il basilico ed unire tutti gli ingredienti, compreso l’olio, aggiungendo una spolverata di origano ed un trito di peperoncino e in alternativa emulsionare la ricotta di bufala campana.
Cuocere le linguine in acqua NON salata in ebollizione e condirle con il pesto.
Dai un'occhiata anche a:
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Spaghetti della Befana
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio