
Non voglio rovinare la grande gioia di chi oggi ha conquistato una stella.
E non voglio nanche fare retorica.
Ma ho avuto per tutta la mattinata convulsa, mentre le notizie si accavallavano, in testa Frank Rizzuti un anno fa.
Pochi lo conoscono: era un cuoco lucano appassionato e timido che proprio grazie al 2.0 si era aperto al mondo e ai colleghi.
Un anno fa era già malato, ma aveva tanta energia mentale che lo aiutava a lavorare.
La sua fu la prima stella della Basilicata.
La stella più bella, la stella dei sogni di un uomo del Sud realizzati con il sacrificio e la determinazione a non mollare.
Non si è spenta: è su in cielo e brilla più che mai.
Ecco il suo commovente racconto di quella giornata.
Dai un'occhiata anche a:
- Chiara Soldati: non bisogna avere paura, il vino italiano può superare ogni crisi se racconta l’Italia nel Mondo
- La pizzeria di Francesco Martucci diventa una galleria d’arte! Il restyling e il nuovo menu degustazione
- Alfonso Iaccarino ai giovani: la differenza in cucina è nel prodotto non nella tecnica
- L’uomo cucina, la donna nutre – 19 A Casalvelino Franca Feola del ristorante Locanda Le Tre Sorelle
- Yapa cresce a Milano, Matteo Pancetti si espande in viale Monte Nero
- Il dono dell’erba a Ottati: il vero lusso è mangiare uova da galline felici
- Da Rosi Mangger per conoscere la magia delle erbe della Val Passiria
- L’uomo cucina, la donna nutre – 21 Marilena Amoroso dell’Antica Trattoria e Pizzeria Da Donato a Napoli